{"csrf.token":"6cdb420b0fcfa3c6d8cfa86be99eac69","system.paths":{"root":"","base":""}}
Isituto Comprensivo Statale Anna Compagnone - Palau
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

Logo PalauIstituto Comprensivo Statale "Anna Compagnone" - Palau (OT)bandiera europa

Via del Faro, 1 - 07020 - Palau (OT) Tel. +39 0789 709540 - Fax +39 0789 707089 - Cod. iPA: istsc_ssic805004 - Cod. Univoco:  UFIQG6
MAIL:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Cod.Mecc. SSIC805004 - C.F. 91018580901
IBAN CC/B: 0000 00000000 000000000 000    IBAN CC/P: 0000 000000000 000000000

  • Home
  • Studenti
  • Genitori
  • Docenti
  • Personale ATA
  • Accessibilita' sito Web
  • Mappa del Sito
  • Feed RSS scuola
Sei qui: Home Feed RSS scuola Pagine e Contenuti
Feed RSS
feed-image Abbonati alle News dell'Istituto

AVVISO TUTTI A ISCOL@2019/20- LINEA C - PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA PROFESSIONISTI - CLP11020131011TC190032

SI COMUNICA CHE ALL'ALBO ONLINE NELLA SEZIONE AVISI E' PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA PER LA SELEZIONE, SOLO TITOLI, DELLA FIGURA DI UNO pSICOLOGO,UN PEDAGOGISTA E UN MEDIATORE INTERCULTURALE  A.S. 2019/20.

L'IC Palau e la rete delle piccole Scuole - Indire

Cosa è la rete delle Piccole scuole -  Indire

 

 

L’Indire ha dato un nuovo impulso all’internazionalizzazione delle pratiche didattiche e organizzative delle piccole scuole traducendo in inglese, spagnolo e francese i Quaderni della serie «Strumenti».
Questa serie raccoglie, infatti,  linee guida e schede operative per il lavoro in classe che nascono generalmente dal lavoro di co-ricerca tra le scuole e l’Indire e dalle esperienze formative su specifici metodi e tecniche di lavoro sperimentate in situazioni di isolamento e pluriclassi.
Il gruppo di ricerca mira a valorizzare il dialogo delle pratiche a livello internazionale e promuove l’adozione dei modelli già studiati e sperimentati tramite azioni di ricerca-formazione nel contesto italiano anche su altri territori beneficiando della collaborazione dei nostri numerosi partner scientifici tra cui SUPSI, L’École éloignée en réseau (ÉÉR), EUN (grazie al recente “Small school Special Interest Group”), MCE e la rete FIMEM (Federation Internationale de l’École Moderne).
Si tratta di un’azione importante che dà alla ricerca partecipata un respiro più ampio e  al contempo permette al nostro Istituto di posizionare quanto fatto con le piccole scuole italiane in tavoli internazionali in grado di accogliere, e allo stesso tempo, condividere pratiche mutuabili da vari contesti e in grado di migliorare l’offerta educativa dei presidi più piccoli e isolati.

 

Visita la sezione Strumenti in inglese>>
Visita la sezione Strumenti in francese>>
 Visita la sezione Strumenti in spagnolo>>
 
Articoli

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

In evidenza  

Online il nuovo Quaderno sulla piccola scuola dell'infanzia

 
 

La ricerca sulle piccole scuole si estende alle scuole dell’infanzia costituite da una monosezione, attraverso un’indagine nazionale quali-quantitativa che ha inteso comprendere le peculiarità di tali realtà educative e per guidare futuri interventi di ricerca-azione. 

I dati raccolti sono stati rielaborati e commentati all’interno del quaderno di studi a cura della ricercatrice Alessia Rosa ed intitolato “La piccola scuola dell’infanzia. Un complesso gioco di costruzioni tra scuole e territorio” che dà conto di un orizzonte esperienziale, didattico ed organizzativo ricco e innovativo.

Il Quaderno favorisce una lettura ragionata su specifiche macroaree: la configurazione del corpo docenti; la struttura delle piccole scuole dell’infanzia; la gestione dei tempi scolastici; l’organizzazione degli spazi; la definizione di alcune proposte didattiche e il rapporto tra piccole scuole dell’infanzia e territorio. La pubblicazione restituisce l’analisi di una realtà educativa caratterizzata da tempi più dilatati rispetto ad altri contesti (correlati al basso numero di bambini) e da una viva partecipazione della comunità locale al progetto educativo grazie alla vicinanza e alle numerose occasioni di interazione.

LEGGI IL QUADERNO>>

 
 
 
Classi in rete

“Classi in rete” è una sperimentazione che nasce da un percorso di studio teorico che il gruppo di ricerca INDIRE sulle piccole scuole ha condotto con il Centre scolaire du Fleuve et des Lacs (Ministère de l’éducation et de l’enseignement supérieur du Québec). Si tratta di un’esperienze di didattica d’aula condivisa non solo tra una o più classi, ma anche con individui della collettività locale, della regione, della provincia, dello Stato o addirittura di altri Paesi. Tra il 2020 e il 2021 questo modello didattico è stato sperimentato in alcune piccole scuole abruzzesi ed è divenuto oggetto d’indagine da parte dei ricercatori INDIRE che hanno rilevato come questa metodologia faciliti la progettazione didattica per “temi” (lavorando in modo transdisciplinare e per competenze) e il lavoro nelle pluriclassi.
I risultati della sperimentazione nel contesto scolastico abbruzzese e lo studio e analisi del modello “Classi in rete” sono stati raccolti in tre volumi monografici pubblicati nella Collana Internazionale Universo scuola – Sguardi plurali e scenari possibili (Pensa Multimedia editore). Ed è a partire dalle pubblicazioni che prende le mosse l’iniziativa “Confrontarsi su Classi in Rete. Incontri con l’autore“, un ciclo di tre webinar promossi dal movimento delle Piccole Scuole.

CONFRONTARSI SU CLASSI IN RETE. INCONTRI CON L’AUTORE

Dal 16 al 24 febbraio, ad ogni incontro, grazie alla presenza di discussant d’eccezione, sarà possibile comprendere meglio il modello “Classi in Rete”, la ricerca a cui hanno preso parte ad oggi numerose scuole e i risultati raggiunti in termini di cambiamento del fare scuola nelle piccole scuole.
Gli eventi online hanno l’obiettivo di avvicinare docenti e dirigenti a questo modello didattico e favorirne la sperimentazione in nuovi contesti.

Questa la pagina web dedicata all'iniziativa
https://piccolescuole.indire.it/progetti/pluriclassi-in-rete/#webinar

Il primo incontro d’autore si terrà giovedì 16 di febbraio (ore 16:00) insieme alla Ricercatrice Michelle Pieri (Università di Trieste) autrice del primo Volume “Classi in Rete. Un modello innovativo per le piccole scuole” e al Prof. Davide Parmigiani (Università di Genova) che assumendo il ruolo di Discussant aiuterà a comprendere come e perché il modello canadese ha suscitato così tanto interesse da poter essere riproposto per le piccole scuole.

PARTECIPA AL WEBINAR DEL 16 FEBBRAIO – ore 16:00>>

Il secondo incontro d’autore si terrà mercoledì 22 di febbraio (ore 16:00) insieme al Prof. Stefano Cacciamani (Università degli Studi della Valle D'Aosta) autore del secondo Volume “Classi in Rete. La sperimentazione in Italia: aspetti metodologici” e alla Prof.ssa Donatella Cesareni (Università degli studi La Sapienza di Roma) che assumendo il ruolo di Discussant aiuterà a comprendere gli approcci metodologici, le variabili oggetto di indagine, la combinazione di strumenti e tecniche di indagine.

Il terzo incontro d’autore si terrà venerdì 24 di febbraio (ore 16:00) insieme al Primo Ricercatore Indire Giuseppina Rita Jose Mangione autrice del terzo Volume “Classi in Rete. Analizzare le opportunità del cambiamento nelle piccole scuole” e alla Prof.ssa Vincenza Benigno (Istituto Tecnolgie Didattiche_CNR) che assumendo il ruolo di Discussant aiuterà a comprendere le opportunità per del cambiamento nelle piccole scuole.

Per partecipare ai webinar del 22 e 24 febbraio:

22/02/2023
https://indire.webex.com/indire/j.php?MTID=m3b03df7b3254a6394cce22770ddb2be5

24/02/2023
https://indire.webex.com/indire/j.php?MTID=m31cabc86e0c90e4bd46dfc6f661fa2da

 Scarica i volumi

volume1_1.pdf

volume2.pdf

volume3.pdf

 
 
 

Brochure Centro Servizi Famiglia - PLUS di Olbia

 

 Brochure Centro Servizi Famiglia - PLUS di Olbia

Rete OTIS

A.S. 2022/23

Corso formazione 2022

Lettera_ai_docenti_referenti_OTIS_nov_2022

Programma_otis_2022

Programma OTIS " IL TEATRO INCONTRA LA SCUOLA" 23-24-25_maggio_2023

 

 

 

A.S. 2021/22

Oggi, venerdì 4 giugno 2021, la Rete di scuole OTiS ha organizzato un incontro di formazione nell'ambito del progetto “OTiS incontra il cinema. Dalla scena al set” che nell'anno scolastico 2020/2021 ha proposto percorsi di formazione sui nuovi linguaggi espressivi contemporanei nella scuola della didattica a distanza.

Il Simposio ha rappresentato un momento condiviso con esperti e dirigenti della Rete per valorizzare il lavoro svolto da studenti e docenti, aspettando l'appuntamento annuale della rassegna con i prodotti dei laboratori teatrali e cinematografici 2021.

 

Guarda l' Intervento della Dirigente Scolastica, Dott.ssa M.F. Cinus

Guarda la registrazione completa dell'evento

 

 IMG 20210604 WA0006

 IMG 20210604 WA0007

 

IMG 20210604 WA0009

 

__________________________________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________________________________

formazione-2021-dalla-scena-al-set-CORSOFORMAZIONE-DOCENTI.pdf

 

2021_4_12_nota_Rete_OTiS_condivisione_e_disseminazione_attivit_formative_per_scuole_progetto_cinema.pdf

Locandina_corso_formazione_studenti_progetto_Dalla_scena_al_set_2020-2021.pdf

Locandina_corso_formazione_docenti_progetto_Dalla_scena_al_set_2020-2021.pdf

SCIOPERO REGIONE SARDEGNA, di Docenti Ata, Dirigenti del Comparto Scuola

SCIOPERO REGIONE SARDEGNA  SCARICA E CONSULTA PDF

SCIOPERO_VEN_14_FEBBRAIO_PROCLAMAZIONE COBAS SCARICA E CONSULTA PDF

ASSEMBLEA SINDACALE DOCENTI RELIGIONE CATTOLICA

ASSEMBLEA SINDACALE PERSONALE RELIGIONE CATTOLICA 07 FEBBRAIO 2020 SCARICA E VISIONE DOCUMENTI

INDICIONE ASSEMLBEA SINDACALE TEMPIO 07 FEBBRAIO 2020

PTOF 2019-22

 

PTOF-2019-22. pdf

Privacy della scuola (GDPR)

 ANNO SCOLASTICO 2022/23

RESPONSABILE DPO: AVV. MALENA ANTONIO BRUNO            CONTATTI E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TELEFONO: 3803674364

 

Area_privacy_sito_web_palau

Funzionigramma.

Regolamento_Data_Breach.

comunicazione_garante.

 

INFORMATIVA PERSONALE INTERNO/ESTERNO - ALUNNI E FAMIGLIE

Informativa_protezione_dati_utente_sito_web.

Informativa al personale dipendente

Informativa_esterni.

Alunni-famiglie.

Informativa-didattica-a-distanza

 

MODELLI

MODELLO_per_diritto_di_accesso

Modello_per_la_segnalazione_reclamo__in_materia_di_cyberbullismo

Modello_per_la_segnalzione_reclamo

 

ANNO SCOLASTICO 2021/22

La_privacy_tra_i_banchi_di_scuola.

Social-privacy-Come-tutelarsi-nellera-dei-social-network.

Vademecum-_LA_SCUOLA  A PROVA DI PRIVACY

              INFORMATIVA

INFORMATIVA_AI_FORNITORI.

 INFORMATIVA_DOCENTI_E_PERSONALE_ATA.

INFORMATIVA_FAMIGLIE.

INFORMATIVA_RSPP.

INFORMATIVA_SITO_ISTITUZIONALE.

INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA G SUITE FOR EDUCATION PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA A.S. 2020/21

             INFORMATIVA PagoInRete

 INFORMATIVA_ED_ALLEGATO.

INFORMAZIONI SERVIZO_Pago_in_Rete.

 

 

 

            ANNO SCOLASTICO 2019/20

2020_informativa_che_deve_rendere_la_scuola_a_studenti_e_famiglie.pdf 

INFORMATIVA PRIVACY LINEA C ISCOL@ consulta pdf

Incarico-generico-collaboratori-scolastici_signed.pdf

Informativa-che-deve-rendere-la-scuola-a-studenti-e-famiglie-2018_signed.pdf

SICUREZZA

 

 INTEGRAZIONE PROTOCOLLO SICUREZZA COVID-19  a.s. 2021/2022

 

Integrazione Protocollo Sicurezza Anticontagio- A.S. 2021/22

 

_Protocollo_Sicurezza_Anticontagio_e_Indicazioni_per_famiglie_e_operatori_scolastici A.S. 2021/22.

 

Protocollo di Regolamentazion e emisure a contrasto dell' emergenza Coronavirus esami di Stato A.S. 2020-2021

 

  Squadre  di sicurezza

 

Informativa_aziendale sul protocollo_condiviso di regolamentazione delle misure per il conrtrasto e il contenimento della diffusione  del virus -covid_19

 

_Revisione_Protocollo_Sicurezza_Anticontagio_e_continuazione_informazione-formazione.2020/21


PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS SARS- COV 2 NEL SETTORE SCOLASTICO PER RIENTRO A.S. 20/21 – PALESTRE SCOLASTICHE.

 

CIRC.N.21 DEL 24/09/20_autodichiarazioni_famiglie_e_operatori_scolastici.

 

   ALLEGATO_1_INFORMATIVA.

  ALLEGATO_2_Check_List_FAMIGLIE.

  ALLEGATO_3_MISURE_IGIENICO-SANITARIE.

   ALLEGATO_4_CARTELLONISTICA.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA REVISIONATO ALL' 11-09-20

 

 

PRONTUARIO PRIMO SOCCORSO

INFORMATIVA-SICUREZZA.pdf

ORGANIGRAMMA-SICUREZZA-ANNO-SCOLASTICO-19-20

SQUADRE SICUREZZA 2019-2020

ORGANIGRAMMA SICUREZZA INFANZIA PALAU 2017-2018 .OUTPUT

ORGANIGRAMMA SICUREZZA PRIMARIA PALAU 2017-2018.OUTPUT

ORGANIGRAMMA SICUREZZA SECONDARIA PALAU 2017-2018.PDF

 

 

 

Comunicazioni

  • Giugno 2023
    • Sistema nazionale di allarme pubblico - IT -Alert - test di sperimentazione 30.06.2023
    • AVVISO UNICO per il reclutamento di una figura cui attribuire l’incarico di supporto tecnico- specialistico per il progetto di cui al Piano “Scuola 4.0” di cui alla Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi
  • Marzo 2023
    • AVVISO PUBBLICO :Selezione del Responsabile della Protezione Dati, ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679
    • Evento in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna
  • Dicembre 2022
    • AVVISO PUBBLICO - Selezione per l’affidamento dell’incarico DI ANIMATORE DIGITALE E FORMATORE GESTIONE SITO SCOLASTICO.
  • Ottobre 2022
    • GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)
    • Dalla biblioteca di lavoro di Mario Lodi ai Quaderni delle Piccole Scuole - giovedì 29 settembre alle ore 16:30
  • Settembre 2022
    • AVVISO PUBBLICO UNICO: SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) A.S. 2022/23
    • Attività Progetto Accoglienza e avvio delle lezioni, a.s. 2022-2023. Indicazioni operative
  • Maggio 2022
    • Progetto La Famiglia al Centro – webinar “Le opportunità di sviluppo per i servizi per la Famiglia” – 24 maggio 2022

Libri di testo

ANNO SCOLASTICO 2023/24

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA PRIMARIA  e SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PALAU e S. ANTONIO DI GALLURA

Elenco libri di testo a.s. 2023/24 Primaria Palau

Elenco libri di testo a.s. 2023/24 Secondaria Palau

Elenco libri di testo a.s. 2023/24 Primaria S. Antonio 

Elenco libri di testo a.s. 2023/24 Secondaria S. Antonio

 

 

ANNO SCOLASTICO 2022- 2023

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA I GRADO PALAU E SANT'ANTONIO DI GALLURA

SECONDARIA_PALAU

SECONDARIA_S_ANTONIO

 
 
 
 
 
ANNO SCOLASTICO 2021-2022

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA I GRADO PALAU E SANT ANTONIO GALLURA

_SECONDARIA_PALAU

_SECONDARIA_S_ANTONIO G.

 

ANNO SCOLASTICO 2020-2021

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA I GRADO SANT'ANTONIO E PALAU

SECONDARIA PALAU pdf

SECONDARIA S.ANTONIO pdf

 

ANNO SCOLASTICO 2019-2020

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA I GRADO SANT'ANTONIO E PALAU

SECONDARIA PALAU pdf

SECONDARIA S. ANTONIO pdf

 

 

 

 

 

In questa pagina puoi trovare tutti i Libri di testo per l'anno scolastico 2013/2014.

Gli elenchi dei libri sono in formato pdf.
Chi non lo avesse può scaricare gratuitamente il lettore PDF dal sito di Adobe

Benvenuti nel nostro sito

fronte palau 2

Scuola dell’infanzia, Primaria
 e Secondaria di primo grado

 

Sede centrale scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, via del Faro 1

Plesso di S.Antonio di Gallura Secondaria di primo grado, via N. Paganini, 10 - S. Antonio di Gallura

 

Libri di testo

ANNO SCOLASTICO 2021-2022

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA I GRADO PALAU E SANT' ANTONIO G.

 _SECONDARIA_PALAU.

_SECONDARIA_S_ANTONIO G.

 

ANNO SCOLASTICO 2020-2021

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA I GRADO SANT'ANTONIO E PALAU 

SECONDARIA PALAU.

SECONDARIA S. ANTONIO G.

 

ANNO SCOLASTICO 2019-2020

ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA SECONDARIA I GRADO SANT'ANTONIO E PALAU

SECONDARIA PALAU

SECONDARIA S. ANTONIO G.

 

 

 

 

 

TABELLA FIS A.S. 2021/22

Tabella_dettaglio_salario_accessorio a.s. 2021/22

Organigramma

Anno scolastico 2022/2023

Dirigente Scolastica: Dott.ssa Maria Filomena Cinus

Organigramma_e_Decreti_di_incarico_a.s._2022/23

 

 

Dirigente e collaboratori

  • Dirigente scolastica: Dott.ssa Maria Filomena Cinus
  • Collaboratrice vicaria della Dirigente Scolastica: Prof.ssa ROBERTA LOI

 

Organigramma 1 parte 2017-18.pdf

Organigramma 2 parte 2017-18.pdf

Organigramma sicurezza scuola media Palau 2017-2018.pdf

 

Funzioni dei collaboratori

  • Condividere e coordinare con la Dirigente Scolastica scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
  • rappresentare la Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
  • sostituire la Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
  • sostituire la Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.

 

Segreteria

Direttrice dei servizi generali ed amministrativi:  Pietrina Valdini – email

Assistenti Amministrative

  • Giovanna Corda
  • Luisella Mamberti

 

Referenti di plesso

PlessoResponsabileEmail
Infanzia Palau e Sant' Antonio G. Maria Assunta Tedde  
Primaria Sant' Antonio G.    
Secondaria di I grado Palau  Roberta Loi  
Secondaria di I grado Sant'Antonio G.    

 

Funzioni delle referenti di plesso

  • Funzioni interne al plesso:
    • essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
    • far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
    • gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
    • coordinare le mansioni del personale ATA;
    • gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
    • segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
    • creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
    • assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
  • Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
    • informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
    • raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
    • realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
  • Funzioni esterne al plesso:
    • instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
    • instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.

 

Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza

 

  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione: GEOM. PEPPINO MASIA

 

  • Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza:

 

Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa

 

Area 1: PTOF ; 

Area 2: Nuove Tecnologie:

Area 3: Invalsi :

Area 4: inclusione: tutti i docenti di sostegno

Commissioni:

  • Continuità e orientamento:
  • Welcome: M.A. Pilo, M.C. Puggioni
  • NIV: DS, Staff, FF.SS, .

 

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ISTITUTO A.S. 2021/22

Contrattazione_Integrativa_Istituto a.s. 2021/22

  1. INCONTRO DOCENTI NEO IMMESSI IN RUOLO E TUTOR - CISL SCUOLA OLBIA TEMPIO
  2. FEDER ATA - richiesta permessi dedicati ai giorni di assenze per le vaccinazioni.
  3. FEDER ATA - Comunicazione bando terza fascia
  4. COBAS Scuola Sardegna: "Damnatio aeterna"
  5. Feder - A.T.A. concorso assistenti amministrativi ff DSGA
  6. FLC CGIL - Piano vaccinale personale della Scuola sarda
  7. CISL: RIFORMA INCLUSIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMARIA
  8. ANAPS: Assemblea sindacale
  9. Tabella FIS
  10. BANDO RECLUTAMENTO "PROGETTARE PER COMPETENZE"
  11. BANDO RECLUTAMENTO "Didattica matematica"
  12. INTEGRAZIONE PTOF DADECALOGO E-POLICY: DOCUMENTI DEFINITIVI
  13. DAD – Descrizione processi e illustrazione offerta formativa per i tre gradi scolastici dell’Istituto. Presentazione bozza DADecalogo.
  14. Ulteriori indicazioni operative DAD, norme di accesso e utilizzo piattaforma GSUITE FOR EDUCATION Documento E-Policy.
  15. PROCEDURA DI ISCRIZIONE A CLASSROOM
  16. Formazione personale scolastico piattaforma GSuite for Education
  17. MOBILITA PERSONALE DELLA SCUOLA 2020/2021
  18. Sistema nazionale di allarme pubblico - IT -Alert - test di sperimentazione 30.06.2023
  19. AVVISO UNICO per il reclutamento di una figura cui attribuire l’incarico di supporto tecnico- specialistico per il progetto di cui al Piano “Scuola 4.0” di cui alla Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi
  20. AVVISO PUBBLICO :Selezione del Responsabile della Protezione Dati, ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679
  21. Evento in occasione della giornata internazionale dei diritti della donna
  22. AVVISO PUBBLICO - Selezione per l’affidamento dell’incarico DI ANIMATORE DIGITALE E FORMATORE GESTIONE SITO SCOLASTICO.
  23. GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP)
  24. Dalla biblioteca di lavoro di Mario Lodi ai Quaderni delle Piccole Scuole - giovedì 29 settembre alle ore 16:30
  25. AVVISO PUBBLICO UNICO: SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO DI RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) A.S. 2022/23
  26. Attività Progetto Accoglienza e avvio delle lezioni, a.s. 2022-2023. Indicazioni operative
  27. GRADUATORIA PROVVISORIA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO PSICOLOGO
  28. AVVISO di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di assistenza specialistica PSICOLOGO - a.s. 2021/2022
  29. AVVISO PUBBLICO Selezione del Responsabile della Protezione Dati, ai sensi degli artt. 37 e segg. del Regolamento UE 2016/679
  30. AVVISO PUBBLICO UNICO SELEZIONE PER L'AFFIDAMENTO INCARICO DI ESPERTO DI TEATRO A.S. 2021/22
  31. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO ANIMATORE DIGITALE/AMMINISTRATORE GSUITE E FORMATORE GESTIONE SITO SCOLASTICO
  32. INCARICO ANIMATORE DIGITALE: PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA
  33. AVVISO di consultazione pubblica del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) triennio 2022/24
  34. AVVISO PUBBLICO UNICO Selezione per l’affidamento dell’incarico DI ANIMATORE DIGITALE E FORMATORE GESTIONE SITO SCOLASTICO.
  35. Iscrizione alle classi iniziali per l'anno scolastico 2022-2023
  36. Sospensione attività didattiche festività NATALIZIE
  37. GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO RSPP
  38. GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO RSPP
  39. AVVISO PUBBLICO UNICO Selezione per l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ai sensi del D.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni per l’anno scolastico 2021/22.
  40. CIRC. N. 5 - 14.09.2021 - Avvio delle lezioni a.s. 2021-2022, ORARI ED USCITE DIFFERENZIATE E INDICAZIONI OPERATIVE.
  41. ACCOGLIENZA E ORARIO SCUOLA DELL'INFANZIA PALAU- S.ANTONIO G. A.S. 2021/22
  42. GRADUATORIA DEFINITIVA PER L'INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE ESTERNO (SI TORNA) TUTTI A ISCOL@ A.S. 2020/21 LINEA C
  43. CHIUSURA SEGRETERIA PER FORMAZIONE OBBLIGATORIA
  44. GRADUTORIA PROVVISORIA ESPERTI (SI TORNA) TUTTI A ISCOL@ - LINEA ASCOLTO E SUPPORTO
  45. Avviso ad evidenza pubblica per la selezione, per soli titoli, delle figure professionali di Psicologo, Pedagogista e Mediatore Interculturale
  46. GRADUATORIA DEFINITIVA - INCARICO ESPERTO PSICOLOGO
  47. GRADUATORIA PROVVISORIA - INCARICO ESPERTO PSICOLOGO
  48. IN MEMORIA DI GIANCARLO CERINI
  49. cir. n.228 Attività didattiche in presenza per le classi SECONDE e TERZE Scuole Secondarie di Primo Grado di Sant’Antonio di Gallura e di Palau dal 26 aprile 2021
  50. In memoria di Giancarlo Cerini
  51. AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO ESTERNO PSICOLOGO
  52. Richiesta pc in comodato d'uso a.s. 2020.2021
  53. CIR. N. 218 Sospensione attività didattiche in presenza e avvio attività in DAD Classe TERZA Scuola Primaria di Sant’Antonio di Gallura dal 12 al 22 aprile. Attività regolare in presenza per le pluriclassi prima/seconda e quarta/quinta
  54. CIRC. 217 Sospensione attività didattiche in presenza e avvio attività in DAD per le classi SECONDE e TERZE Scuole Secondarie di Primo Grado di Sant’Antonio di Gallura e di Palau dal 12 aprile 2021. Attività regolare in presenza per le classi PRIME.
  55. SI COMUNICA CHE IN DATA 9.04.2021 LA SCUOLA PRIMARIA DI SANT' ANTONIO G. SARA' CHIUSA PER ORDINANZA SINDACALE.
  56. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA INCARICO R.P.D.
  57. PUBBLICAZIONE GRADUATORIA PROVVISORIA INCARICO R.P.D
  58. Sospensione attività didattiche festività Pasquali
  59. Ricerca, nuovo studio INDIRE sulle piccole scuole in Italia
  60. AVVISO PUBBLICO - SELEZIONE RESPONSABILE PROTEZIONE DATI
  61. Sciopero nazionale COBAS del 26/03/2021
  62. Revoca sciopero del 08/03/2021 settore scuola
  63. Servizio informazioni inerenti i titoli di accesso all’insegnamento e le procedure concorsuali per il personale docente
  64. AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
  65. Lettera di ringraziamento del Ministro P.I Prof. Bianchi
  66. CIRCOLARE N. 168 SCIOPER DEL 1/03/2021 indetto dalla OOSS: SISA -
  67. AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO ESTERNO PSICOLOGOper la selezione di un esperto esterno psicologo
  68. Sciopero del 29 gennaio 2021
  69. Avviso di consultazione pubblica del PTPCT. Aggiornamento triennio 2021.2023
  70. AUGURI DI BUONE FESTE DA PARTE DELLA MINISTRA AZZOLINA - USR-USP
  71. CIRCOLARE SULLE ISCRIZIONI DELLA SCUOLA INFANZIA/PRIMARIA E SECONDARIA I° A.S. 2021/22
  72. Chiusura Scuola dell’infanzia di Sant’Antonio GALLURA dal 14/12/2020 al 22/12/2020
  73. BANDO PER ANIMATORE DIGITALE-AMMINISTRATORE Gsuite- FORMATORE SITO
  74. COMUNICAZIONE URGENTE - GUASTO TEMPORANEO UTENZA TELEFONICA IC PALAU
  75. Chiusura infanzia Sant'Antonio causa sciopero mercoledì 25 novembre 2020
  76. informativa sull’utilizzo della piattaforma G Suite For Education per la Didattica Digitale Integrata, a.s. 2020-2021
  77. circ. n.55- Variazione elezioni dei rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse, intersezione, a.s. 2020-2021
  78. CIRC. N. 50- Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola. Sciopero Generale tutte le categorie pubbliche per il 23 Ottobre 2020
  79. Indizione delle assemblee per eleggere i rappresentanti dei genitori nei consigli di classe, interclasse, intersezione, a.s. 2020-2021
  80. CIRC. N. 29 - orari scolastici dal primo ottobre 2020
  81. CIRC. N.27 - Orario dal 28.09 scuola secondaria di primo grado, modalità DAD plessi Sant'Antonio e variazioni ingressi/uscite plessi Palau
  82. circolare n. 23 - SCIOPERO DEL 3 OTTOBRE 2020
  83. CIRC. N.19 - Rinvio attività in presenza plessi di Sant’Antonio.
  84. CIR. N. 13- DOTAZIONE MASCHERINE ALUNNE E ALUNNI
  85. CIRC. N.11 - AVVIO DELLE LEZIONI, A.S. 2020/21- ORARI ED USCITE DIFFERENZIATE E INDICAZIONI OPERATIVE
  86. CIRC. N. 7 -ATTIVITA' PROGETTO ACCOGLIENZA E AVVIO DELLE LEZIONI A.S. 2020/21
  87. CIRC.N.176 CHIUSURA SCUOLA PER LA FESTA PATRONALE
  88. MODULISTICA PER I SERVIZI MENSA E TRASPORTO SCOLASTICO A.S.2020/21 -COMUNE DI PALAU
  89. 27 LUGLIO ORE 11:30 SEGUI LA DIRETTA SU FACEBOOK! LANCIO RASSEGNA INTERNAZIONALE "OLTRECONFINI DEL WEB: IL TEATRO INCONTRA LA SCUOLA
  90. AVVISO PUBBLICO URGENTE Selezione per l’affidamento dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ai sensi del D.lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni.
  91. INVALSI RISULTATI DELLA SPERIMENTAZIONE DEL RAV PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA VIDEOCONFERENZA 15 LUGLIO 2020 - ORE 10:30
  92. LETTERA MINISTRO ISTRUZIONE AZZOLINA ALLA COMUNITA SCOLASTICA SUL PIANO SCUOLA E LINK AL PIANO SCUOLA
  93. CORSO DI FORMAZIONE “COMUNICAZIONE E INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA DIDATTICA A DISTANZA”
  94. "Le news del Compagnone" a.s. 2019-2020
  95. Organico di diritto a.s. 2020/21 - PERSONALE ATA
  96. Termine accettazione domande di messa a disposizione M.A.D. A.S. 2021/2022
  97. Procedura per accedere agli esami di stato primo ciclo a.s. 2019-2020
  98. Calendario esami di stato primo ciclo a.s. 2019-2020
  99. Seconda e ultima convocazione consiglio di classe finale Scuola Secondaria Classe Prima Sezione B
  100. Chiusura anno scolastico 2019-2020 Saluti della Dirigente Scolastica. Invito a custodire con attenzione credenziali Gsuite.

Pagina 1 di 22

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
Comunicazioni
  • News
  • Circolari
  • Area Riservata Docenti
  • Area Riservata Personale ATA
  • Bacheca sindacale
La Scuola
  • Dove siamo
  • Dirigenza
  • Organigramma
  • Codici e Provvedimenti Disciplinari
  • PTOF e Piano di Miglioramento
  • Regolamenti d'Istituto
  • Plessi
    • Plesso S.Antonio di Gallura
    • I Plessi-Video Gallery
  • Indirizzo Turistico Ambientale
  • Progetti
  • Sicurezza
  • Inclusione
  • Formazione Docenti
  • Privacy della scuola (GDPR)
  • Tutti a Iscol@
Segreteria
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Modulistica
  • Libri di testo
  • Orario delle lezioni
Area Didattica
  • Didattica a distanza
  • Didattica Digitale Integrata
  • Rete OTIS
  • Rete piccole scuole
Risorse
  • Galleria fotografica
  • Ambiente e-learning
  • Galleria Video
Elenco Siti tematici

logo miur

fondazionesardegna

Ufficio Scolastico Regionale Sardegna

Link al sito la Scuola in Chiaro

iscrizioni online miur

logo invalsi

Link al Sito Comenius

erasmusm

banner digital bridge

generazioni connesse

Amministrazione
  • Accesso amministratore
Registro elettronico

classeviva banner solologo

I Plessi-Video Gallery

Video gallery dei nostri plessi

 

Note legali - Privacy - Crediti                       Dichiarazione Accessibilità                            Servizimedia di Massimo Salaris logo                                                       validatore w3c Xhtml 1.0  Validatore W3C css WCAG 2.0 (Level AA)   agid 31

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Uso dei cookie

Il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine web.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da posizionamento-seo.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati dal sito:

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

    persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
    di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Posizionamento-seo userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Il Sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

    Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
    Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal sito e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da posizionamento-seo.com

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

     coockie di sessione – necessario per il referral del login

Cookie di terze parti:

    Facebook:
        act – sessione
        c_user – persistente
        csm – persistente
        datr – persistente
        fr – persistente
        i_user – sessione
        lu – persistente
        p – sessione
        presence – sessione
        s – persistente
        x-src – persistente
        xs – persistente
        datr – persistente
        lu – persistente
    Google +
        AID – persistente
        APISID – persistente
        HSID – persistente
        NID – persistente
        OGP – persistente
        OGPC – persistente
        PREF – persistente
        SAPISID – persistente
        SID – persistente
        SSID – persistente
        TAID – persistente
        OTZ – persistente
        PREF – persistente
        ACCOUNT_CHOOSER – persistente
        GAPS – persistente
        LSID – persistente
        LSOSID – persistente
        RMME – persistente
    Twitter
        __utma – persistente
        __utmv – persistente
        __utmz – persistente
        auth_token – persistente
        guest_id – persistente
        pid – persistente
        remember_checked – persistente
        remember_checked_on – persistente
        secure_session – persistente
        twll – persistente
        dnt – persistente
        eu_cn – persistente
        external_referer – persistente
    Mozcast
        __utma – persistente
        __utmz – persistente

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

    Eseguire il Browser Chrome
    Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Impostazioni
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Consentire il salvataggio dei dati in locale
        Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
        Impedire ai siti di impostare i cookie
        Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
        Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
        Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

    Eseguire il Browser Mozilla Firefox
    Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Opzioni
    Seleziona il pannello Privacy
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
        Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
        Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
    Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
        Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
        Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

    Eseguire il Browser Internet Explorer
    Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
    Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
        Bloccare tutti i cookie
        Consentire tutti i cookie
        Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

    Eseguire il Browser Safari
    Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
    Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
    Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

    Eseguire il Browser Safari iOS
    Tocca su Impostazioni e poi Safari
    Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
    Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

    Eseguire il Browser Opera
    Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
    Selezionare una delle seguenti opzioni:
        Accetta tutti i cookie
        Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
        Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

    Servizi di Google
    Facebook
    Twitter

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.